Missione di vita ed energia personale

La missione di vita ha a che fare con l'amore, la soddisfazione, la forza interiore. Essa è un’espressione della tua anima.

Più che un qualcosa che “fai”, la missione è un modo di vibrare, un modo di manifestare chi sei, ed è questo, semmai, a determinare le tue azioni.

Sei nella tua missione di vita, allora, quando sei nell’esercizio del tuo potere di essere e di creare.

Si tratta di un processo, fatto di fasi, cambiamenti, evoluzioni, ma questo processo comincia nel momento in cui ti incammini verso la tua autenticità, verso la tua natura, lasciando che sia la tua autorità interiore a determinare i passi, e non i ragionamenti, la convenienza o il bisogno di far contenti gli altri.

Ripulire la tua energia

Quando i pensieri si fanno contorti, le emozioni ti trascinano a fondo, e il tuo stile di vita e le tue scelte manifestano caos e frammentazione, non puoi riconoscere e vivere la missione di vita, perché la missione si trova su un’altra dimensione, su un’altra frequenza; è un altro linguaggio, fatto di amore, di luce, di cosmo e unità.

Il primo passo da fare, allora, è spostarti da dove ti trovi, uscire dalla negatività, cominciando a ripulire la tua energia.

Non dare per scontato che, se stai male o ti lamenti, vuol dire che vuoi stare meglio. La maggior parte delle volte, quando precipiti in basso, lì resti, ignorando le altre opportunità e situazioni, perché non risuonano con il tuo stato di malessere e di intossicazione, emotiva e fisica.

Come ne esci, allora? Ne esci quando ti scatta qualcosa dentro, qualcosa nel tuo essere che dice “basta!”, un intento profondo che vuole il cambiamento, allora comincerai a cercare frequenze più alte e desidererai ripulirti a livello energetico.

Ci sono tanti modi per ripulire la propria energia. Ne elenco qui alcuni, tra quelli che ho sperimentato io stessa:

– Fare meditazione o pratiche che calmano la mente

– Muoversi, praticare uno sport

– Mangiare cibi sani, non raffinati, adatti al proprio corpo (di conseguenza, evitare intossicazioni)

– Tenere un diario della gratitudine

Pregare, fare invocazioni

– Cantare dei mantra

– Ascoltare musica sacra

– Bruciare incensi naturali, usare oli essenziali

– Tenere puliti e in ordine i propri luoghi di vita

– Praticare il minimalismo (su oggetti e situazioni)

– Camminare in natura, abbracciare gli alberi

– Ascoltare e integrare le proprie emozioni

– Leggere libri ispiranti e che aiutano a mantenere il proprio intento

– Lavorare sul proprio mindset

– Digiunare dai social media, dai video-giochi e dal digitale in genere

– Praticare discipline quali Yoga, Qui Gong, Tai Chi

– Accarezzare un gatto

Disegnare, colorare, dipingere (non in modo digitale, ma materiale)

– Fare una revisione serale, meglio se scritta, della giornata

– Lavarsi con acqua e sale

Ovviamente, molte di queste “vie” incidono solo se portate avanti con costanza e serietà.

Man mano che pulisci la tua energia, diventi sempre più capace di vivere su frequenze alte e quindi di entrare in sintonia con la tua anima e la missione.

Sarai non solo in grado di mettere a fuoco gli elementi che ti portano a concretizzare lo scopo di vita, ma a tua volta diverrai un magnete capace di attirare sempre di più quella nuova realtà.

La scelta consapevole

Un aiuto importante viene anche dall’esercitare la “scelta consapevole”.

Vuol dire che non accetti le cose in modo passivo, né tradisci il tuo sentire (magari, dicendo “sì”, quando vuoi dire “no”). Vuol dire che, a ogni passo, ti chiedi cosa vuole la tua anima.

Che si tratti di scegliere oggetti, situazioni o contesti relazionali, piccoli o grandi, allenati a sentire se è quello che veramente desideri, se è quello che rispetta il tuo sentire e nutre la parte migliore di te.

Più eserciti la scelta consapevole, mentre tieni alta e pulita la tua energia, e più divieni in grado di allinearti alla tua missione.

Sei nato per manifestare la tua missione, per darle una forma concreta. Non è sempre facile, sennò non si chiamerebbe “missione” o “scopo” né “obiettivo dell’anima”, ma “regalo”. No, non è un regalo, è invece il compito che sei venuto a svolgere.

Pulisci la tua energia, scopri chi sei davvero quando ti allinei alle frequenze della tua anima, del tuo “io più grande”, e mettiti al servizio dei suoi intenti.

La missione di vita è un viaggio di trasformazione che comincia quando hai il coraggio di fare quel salto verso di te, anche se non sai dove ti porterà.

Camilla Ripani
Life Purpose Coach

Per restare in contatto con me, iscriviti alla newsletter   

Se vuoi essere aiutato direttamente da me, qui trovi i miei servizi professionali

Se ti piace questo genere di argomenti continua a seguirmi e sentiti libero di condividere i miei post sui social.

Indietro
Indietro

Fiducia, energia femminile e maschile

Avanti
Avanti

Comfort zone: quando restare al sicuro ti rovina la vita