Obiettivi, praticità ed emozioni

Nel mio lavoro come coach, porto ordine, struttura, chiarezza ed efficacia sugli obiettivi… ma tutto questo non starebbe in piedi se non poggiasse sulle dinamiche che coinvolgono l’essere e le emozioni.

Per tanti anni ho negato a me stessa il mio mondo emotivo. Certo, ogni tanto usciva allo scoperto, ma lo guardavo sempre come a un problema, a qualcosa che magari mi intralciava il cammino.

Ma è stato solo quando mi sono messa ad ascoltare veramente le mie emozioni, a liberarle da ogni giudizio, che la mia testa e la mia “parte pratica” si è potenziata.

Oggi conosco l’estrema importanza di integrare i propri vissuti interiori. C’è una saggezza profonda nel corpo e nelle sue emozioni, c’è la connessione a quella vitalità che non è solo biologica ma spirituale, di cui le emozioni hanno indubbiamente la chiave.

Alcuni si stupiscono di come, dando spazio alle emozioni, poi diventino più produttivi e più capaci di “fare”. La verità è che la mente e la “struttura” traggono forza dalle emozioni e dalla “fluidità”, come il viceversa. Lo sperimento ogni giorno con me stessa e con le persone che si affidano a me per raggiungere i loro obiettivi.

Sono profondamente convinta che il business del futuro farà sempre più spazio alla dimensione interiore, alle emozioni e ai rapporti umani, riportando equilibrio tra le dimensioni del fare e dell’essere.

Se senti il bisogno di ricevere un supporto professionale da un coach che possa comprendere sia la tua esigenza di praticità e di “fare”, sia la tua necessità di integrare le emozioni e di “essere”, sappi che sarò felice di valutare la possibilità di lavorare insieme.

La mia passione è aiutare le persone ad allinearsi con la loro missione, per esempio, quando vogliono portare un messaggio nel mondo, ma si sentono inibite o bloccate nell'esporsi.


Camilla Ripani
La tua Life Purpose Coach

Per restare in contatto con me, iscriviti alla newsletter   
Se vuoi essere aiutato direttamente da me, qui trovi i miei servizi professionali

Se ti piace questo genere di argomenti continua a seguirmi e sentiti libero di condividere i miei post.

Indietro
Indietro

Un esercizio per ricontattare il momento presente

Avanti
Avanti

La sfida del discomfort