Oltre le apparenze: riconoscere e superare le illusioni – Parte 1
Ciao a tutti e ben ritrovati sul mio blog.
L’argomento di oggi è dedicato alle illusioni e come non farsi ingannare da loro. In questa prima parte, darò informazioni introduttive, poi nella parte 2 e 3 sarò più specifica, con alcuni suggerimenti pratici.
Ci sono fondamentalmente due modi per relazionarci con la realtà. Il primo modo è fermarci alle apparenze e quindi basare le nostre decisioni su questo. Il secondo è andare oltre e scorgere la qualità sottostante.
Il problema di quando ci fermiamo alle apparenze è che veniamo presi all’amo dalle illusioni.
Cos’è una illusione? È ciò che ha la parvenza di un qualcosa, senza averne veramente la consistenza e la qualità. Pensiamo alle illusioni ottiche: quello che vediamo sembra qualcosa che in realtà non c’è. Il principio è lo stesso.
Il campo di applicazione può essere qualunque: da quello delle relazioni umane a quello degli affari.
Le illusioni possono manifestarsi sia con un’apparenza positiva, sia con un’apparenza negativa.
Ci sono illusioni che promettono vantaggi o attenzioni. Ci fanno sentire fortunati, gratificati, esaltati. Ci spingono a investire del tempo, la nostra energia o del denaro, certi che ne ricaveremo un guadagno più grande.
E ci sono illusioni che sembrano minacciarci o aumentare il nostro stress. Ci spingono a fare delle scelte perché vogliamo evitare un disagio (il che è comunque un guadagnarci qualcosa). Per esempio, quando dobbiamo affrontare una prova che ci farebbe crescere, ma noi facciamo di tutto per scansarla e prendiamo una scorciatoia.
In entrambi i casi, dopo un po’ di tempo, viene alla luce la verità cioè ci accorgiamo che non solo non abbiamo guadagnato nulla, ma che siamo stati danneggiati. Abbiamo agito sulla base di un’illusione.
Come fare per non farci prendere all’amo dalle illusioni?
Fondamentalmente, dobbiamo imparare a percepire la qualità di una situazione, al di là della sua apparenza.
Chiaro che dobbiamo allenarci un po’, considerando anche che le illusioni crescono e si fanno più furbe a loro volta, ma questo non esclude che anche noi possiamo diventare sempre più abili nell’intercettarle, cioè nell’andare oltre le apparenze.
Continuiamo a parlarne nella parte 2.
A presto!
Camilla Ripani
Life Purpose Coach
Per restare in contatto con me, iscriviti alla newsletter