Le abitudini
La parola "abitudine" si riferisce in genere a un'azione che fai con regolarità, a qualcosa che porti avanti in modo spontaneo, quasi senza pensarci. Hai preso quella certa abitudine e allora la ripercorri ogni giorno, perché ti viene facile così.
Le abitudini, in realtà, sono il tuo più grande alleato o il tuo più grande nemico. Esistono, infatti, abitudini che sono alleate della strada che la tua anima vuole percorrere, e altre che invece la ostacolano.
Sappiamo che è difficile cambiare le proprie abitudini e i motivi sono vari:
– una volta che un'abitudine è innestata, il cervello tende spontaneamente a ripercorrerla, perché è la via di minor resistenza, quella che consuma meno energie, che è stata associata alla sopravvivenza o al piacere immediato;
– spesso le persone vivono in uno stato di perenne distrazione, senza essere presenti, per cui consegnano il timone in mano agli automatismi;
– le abitudini sono connesse alla propria identità: si finisce sempre per credere di essere quello che si fa in maniera continuativa.
Quando lasci che sia la corrente del caos a trascinarti nell'esistenza, quando vivi addormentato, e i tuoi pensieri e le tue scelte reagiscono in automatico, sei destinato a essere comandato dalle abitudini della tua vita, quali che siano; allora ogni giorno è uguale a se stesso e tu resti un semplice spettatore.
L'abitudine, in questo caso, è solo il nome di uno schema che si ripropone a oltranza e si nutre del fatto che tu "non ci sei", non eserciti la tua “sovranità coscienziale”. Assorbi passivamente quel che dice la televisione, perdi tempo sui social, mangi dal primo distributore automatico, fai le cose allo stesso modo di ieri, e il punto è che lo fai ripetutamente, senza pensare alle conseguenze.
Quando invece sei presente, attento a ciò che accade in te e intorno a te, quando sei sveglio, nuovo a ogni istante, connesso e pronto a scoprire la direzione che ti chiama, puoi accorgerti dei tuoi schemi interiori e delle abitudini che ti sei creato, e scegliere se perpetuarle o modificarle.
A quel punto cominci il processo di trasformazione che ti porta a modellare le tue abitudini in allineamento con i tuoi scopi più profondi.
“Quello che adesso sto facendo è allineato con la mia strada? È allineato con la versione migliore di me?” – Questa è la domanda che deve guidare ogni passo.
Non sempre è facile. Ci sono assuefazioni profonde, correlate alle emozioni, alle credenze, alle esperienze che sono state assorbite, ma se ti impegni a mettere la versione migliore di te alla guida del tuo percorso, riuscirai – con un pizzico di volontà e di strategie adeguate – a cambiare le tue abitudini e quindi a immetterti su un nuovo destino... perché non c'è destino che non abbia inizio da un'abitudine.
Se per qualcuno "abitudine" significa routine, automatismo, noia, imposizione… per chi è intenzionato a incarnare la propria missione significa rituale, auto-disciplina, dedizione, scelta consapevole delle proprie azioni. Allora ogni passo è unico, pieno del momento presente e, allo stesso tempo, guidato da un senso più profondo.
Le abitudini sono alleati preziosi, se sei sveglio e le modelli a tuo vantaggio. Allora diventano il rituale con il quale sacrifichi i tuoi limiti, le tue paure e la tua vecchia esistenza che, non calzando più con chi sei, ora è diventata tirannia.
Camilla Ripani
Life Purpose Coach